Cipolla
Cipolla
Catarro: tagliare una cipolla a fette e cuocerla, metterla su una garza, applicarla sul petto e lasciarla tutta la notte. Oppure tagliare delle cipolle, alternare uno strato di cipolla e uno di zucchero e così via sino a terminare le cipolle. Coprire con un panno e porre sopra un peso. Bere il succo a cucchiaini. Molto efficace!
Epistassi: utile respirare il liquido della cipolla appena tagliata o spruzzarne il succo nelle radici. La cipolla ha proprietà emostatiche.
Geloni: schiacciare una cipolla fresca per farne uscire il succo e mescolare a mezzo cucchiaio di lanolina. Massaggiare mani e piedi un paio di volte al giorno.
Punture d’api: strofinare sulla parte colpita una cipolla tagliata. Aiuta a calmare il dolore.
Raffreddore, tosse: cuocere una cipolla tagliata a fette in una tazza di latte addolcito col miele e berne l’infuso prima di andare a letto.