TENNIS
Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta meno di un metro dal terreno. È considerato uno sport completo e armonico perché sono richieste al contempo ottime capacità fisiche (coordinazione, velocità e resistenza sulla distanza) e mentali (tecnica nei colpi, tattica e visione di gioco, riflessi e tenuta nervosa, intuito, pazienza e tolleranza alle frustrazioni).
“È per questo che amo tanto questo sport, e che il tennis funziona così bene in televisione. Per questo è così palpitante vissuto dal vivo, perché gli stadi non sono immensi, c’è dell’atmosfera, c’è tanta gente ma è insieme intimo. Gli spettatori vedono bene i giocatori, le loro espressioni, sentono tutti i piccoli rumori, c’è questa dimensione del combattimento uno contro uno come nel pugilato, ma a distanza. Poi c’è, come nella boxe, la stretta di mano, come nel pugilato, un modo rispettoso per dire: “Bella partita, ho apprezzato che mi abbia fatto giocare bene. Grazie a te ho potuto esprimermi al meglio”.”
Roger Federer
Massimo Spreafico – Padova
Istruttore Nazionale di Tennis
Massimo opera nel settore del Tennis da oltre 30 anni.
Istruttore di Tennis Nazionale iscritto all’Albo nr. 22-166
Opera in diversi Tennis Club prestigiosi tra cui il Tennis Club “La Pinetina” di Appiano Gentile (CO).
Trasferitosi a Padova, collabora con ASD MadreTerra di cui é Presidente e co-fondatore dal 2005.
Insegna presso una struttura con due campi da tennis in terra rossa scoperti e un campo in erba sintetica con struttura fissa.
Corsi per adulti e ragazzi:
1/2 Lezioni settimanali
Lezioni collettive (max 4 persone per gruppo) suddivise in base al livello di gioco.
In questo settore si potrà andare dall’apprendere i colpi di base per i principianti, al livello più avanzato dove si potrà migliorare il proprio bagaglio tecnico-tattico e gli schemi di gioco, attraverso esercizi guidati individuali o di squadra.
Per coloro che lo desiderano sarà possibile anche prenotare ore di lezione individuale, prendendo contatto e concordando gli orari direttamente.
Si possono richiedere:
Lezioni private individuali
Lezioni semiprivate (2 allievi)
Lezioni collettive 3/4 allievi
Per informazioni: iscrizioni@madreterraitalia.it – cell. 333 5499847
Per partecipare é obbligatorio presentare un certificato medico ed i corsi sono riservati ai soci dell’ASD Madreterra.