La Via del Guerriero 27-28 gennaio 2018
La Via del Guerriero
Gli Shiv Akhara e le origini marziali dello Hatha Yoga
XII Stage del Corso di Formazione Insegnanti Citra Yoga-Hathayoga e Mindfulness.
La leggenda vuole che lo hathayoga sia nato nella Foresta di Chidambaram, ad opera di un gruppo di ricercatori, poi chiamati “Siddha” (I perfetti), che avrebbero imparato le tecniche psicofisiche oggi conosciute come Yoga direttamente da Shiva. I primi Siddha erano danzatori (come Patanjali), Guerrieri (come Vyaghrapada), musicisti, medici e astronomi.
Gli insegnamenti di Shiva, chiamati Shiva Akhara (Accademia o Scuola di Shiva) in origine abbracciavano sia l’aspetto magico alchemico dello yoga, sia l’aspetto salutistico, sia l’aspetto marziale, chiamato dai Sikh Shastar Vidya.
Lo Shastar Vidya, separato in tempi moderni dallo hathayoga, è l’Arte Marziale-militare tradizionale del Nord dell’India, viene fatto risalire ai popoli pre-ariani, detti, secondo i Sikh, Pashupati , sciamani-guerrieri devoti a Shiva, (lett.Pati=Maestro, Pashu= Belve). Dai pashupati, emerse un gruppo noto come Kapalika, o Kan Path, che si distingueva per pratiche esoteriche caratterizzate da rituali feroci e cruenti, praticati ancora oggi dai Gurka, le forze speciali indo-nepalesi dell’esercito britannico.
Diretto da Chiara Mancini e Paolo Proietti
Per informazioni potete contattarci ai n. 338 9161574 – 049 660184
o direttamente tramite mail a info@madreterraitalia.it