Salvia
Salvia
Alitosi: tenere in bocca una foglia di salvia fresca e masticarla.
Asma: polverizzare una manciata di foglie essiccate pestandole a lungo nel mortaio. Confezionare una sigaretta e fumare quando si manifesta un ‘attacco d’asma.
Diabete: far bollire per 2 minuti un litro di vino bianco d’ottima qualità con 100 gr di foglie di salvia. Filtrare il vino dopo mezz’ora e berne un bicchierino dopo ogni pasto.
Gengiviti: far bollire per 2 minuti 300 ml d’acqua con 20 gr di foglie essiccate, filtrare e , se non da fastidio, aggiungere alcune gocce d’aceto. Risciacquare la bocca tre volte al giorno con questo decotto, ringorza le gengive deboli che sanguinano.
Tosse: far bollire un litro d’acqua con 40 gr di foglie di salvia fresca, 20 di fiori di camomilla e 100gr di miele per circa 15 minuti a fuoco moderato. Berne 3 tazzine al giorno.
Insonnia: portare a bollore una tazza d’acqua. Aggiungere un pizzico di fiori di camomilla e uno di foglie di salvia. Lasciare in infusione per 5 minuti, filtrare e addolcire eventualmente con del miele.